Un blog per un negozio di giocattoli?

TEMPO DI LETTURA: 2 minuti

  1. Dove tutto cominciò
  2. L’arrivo della pandemia
  3. Perché un blog per un negozio di giocattoli?
  4. Una nuova maturità

1. DOVE TUTTO COMINCIÒ

Ad un anno dall’apertura del negozio, il 16 settembre 2018, inaugurai il BrucoBLOG: volevo fosse uno spazio tutto mio nel quale raccontare i primi 365 giorni di vita di “Brucomele Giocattoli” e tutti quelli a venire. L’intenzione era di creare un diario personale di un “ragazzo coraggioso” che ha voluto dare una svolta drastica alla sua vita mettendosi completamente in gioco aprendo un’attività da zero a lui sconosciuta, ma anche descrivere i retroscena della mia attività, recensire e consigliare i prodotti, dare spunti per nuovi giochi e attività, raccontare i laboratori e gli spettacoli che avrei svolto all’interno del negozio. Nel sui primi 12 mesi, curai il Blog con tanta intensità e voglia, scrivendo almeno un articolo a settimana. Mi piaceva condividere con molti lettori le attività del negozio (cosa che facevo solo con i clienti che mi venivano a trovare) ed esprimere i miei pensieri sul mondo del commercio e del giocattolo che piano a piano stavo imparando a conoscere. Brucomele Giocattoli cresceva sempre di più, i compiti da svolgere in negozio anche, così il tempo per scrivere era sempre meno. Ma lo trovavo, perché mi faceva star bene e mi dava soddisfazione.

2. L’ARRIVO DELLA PANDEMIA

La mia attività di “scrittore” si interruppe con l’arrivo della pandemia: il primo lockdown a marzo 2020 che costrinse tutto il paese a stare a casa, fece schizzare in alto il numero di ordini e tra consegne e spedizioni, il tempo da dedicare al BrucoBLOG venne meno. Con dispiacere sì, ma il lavoro era cresciuto notevolmente e cambiarono le priorità perché da solo non riuscii a stare dietro a tutto. Fu un cambio di organizzazione delle attività in negozio talmente tanto repentino che non mi permise di trovare uno spazio per continuare a raccontarmi, mettendolo così da parte con la promessa di riprendere a riempire quello spazio tutto mio il prima possibile.

3. PERCHÉ UN BLOG PER UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI?

Può in effetti sembrare strano e non utile avere un blog per un negozio di giocattoli, ma da quando ho avuto l’idea di diventare giocattolaio ho intravisto la possibilità di svolgere questa professione in un modo diverso dalla tradizione: non volevo uno spazio pieno zeppo di prodotti ma qualcosa di meno impattante, pochi giochi ma ben selezionati; il negozio non doveva essere semplicemente una rivendita ma più uno spazio di aggregazione, di condivisione e di intrattenimento per i bimbi; il mio ruolo diventava così chiave nel seguire e consigliare al meglio l’acquisto del cliente portandolo a scegliere il giocattolo più adatto allo sviluppo del suo bimbo. Più mi immergevo nel mondo dei bambini e portavo avanti la mia attività seguendo questi valori, più mi accorgevo che avevo sempre più cose da raccontare e i miei punti di vista risultavano interessanti tanto da spingere i clienti a passare in negozio anche solo per un saluto e per scambiare dei pareri, tornavano per me e per i miei racconti o punti di vista.

uno strumento insolito per un negozio di giocattoli insolito

Avevo qualcosa da dire, anzi tanto da dire, e il modo migliore per esprimermi era scriverlo e condividerlo con più persone possibile. Così nacque l’idea del blog: uno strumento insolito per un negozio di giocattoli insolito.

4. UNA NUOVA MATURITÀ

Siamo così giunti ad oggi: il blog ha ripreso vita dopo quasi due anni di assenza e io sono ulteriormente maturato, sia come persona che come professionista. Ad oggi non mi sento più un giocattolaio ma più un CONSULENTE GIOCATTOLAIO, colui che ti supporta e ti guida verso la scelta dei giocattoli più giusti per la crescita dei tuoi bambini.

Approfondisci il tema delle consulenze!

Sento di aver molto da esprimere e tanti argomenti che vorrei condividere sulle pagine del Blog (per esempio il tema dell’asessualità nei giocattoli, l’inesistenza e l’inesattezza del “giochi educativi”, il giocattolo in legno non sempre è la scelta migliore…e tanti altri) per esprimere un mio parere e punto di vista, ma soprattutto, avere un confronto con te. Quindi continua a leggermi e a chiacchierare con me. Ti aspetto tra i commenti!!!!

4 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *