TERMINI E CONDIZIONI
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA di Brucomele Giocattoli
PREMESSE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto dei prodotti pubblicati sul sito www.brucomele.it comprese tutte le sue estensioni e sottodomini.
Il sito è di proprietà e gestito da Impresa Individuale Marco Mele (di seguito “Brucomele” “Brucomele Giocattoli” o “Marco Mele”) con sede legale in Corso Rosselli 101, 10129 Torino Partita IVA IT11748830012 iscritta al registro delle imprese di Torino REA: TO – 1239261.
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita rappresentano parte essenziale ed integrante del contratto di acquisto di qualsiasi prodotto o servizio presente sul sito ed effettuando l’inoltro di un ordine comporta la totale accettazione da parte del Cliente.
Tutte le comunicazioni relative al presente contratto da parte dei Clienti può essere inoltrata via mail all’indirizzo info@brucomele.it oppure tramite posta ordinaria all’indirizzo del negozio, Brucomele Giocattoli – Corso Lione 85/9D, 10141 Torino.
DEFINIZIONI E AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1 Definizioni:
Sito: Si intende il sito www.brucomele.it in tutte le sue estensioni e sottodomini
Cliente: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un ordine sul sito
Ordine: ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più prodotti formulata da un cliente tramite il sito
Contratto: ogni accordo tra Brucomele Giocattoli ed un Cliente circa l’acquisto da parte di quest’ultimo di uno o più Prodotti regolato secondo le condizioni sotto riportate
1.2 Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le vendite effettuate sul Sito.
1.3 Le Condizioni Generali di vendita possono essere modificate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Termini e Condizioni” del Sito. A tal fine gli utenti possono accedere al Sito per verificare la pubblicazione delle Condizioni Generali di Vendita più aggiornate.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
DIRITTI E OBBLIGHI DI BRUCOMELE GIOCATTOLI
2.1 Brucomele Giocattoli si impegna a consegnare tutti i prodotti all’indirizzo comunicato dal cliente nell’ordine d’acquisto, utilizzando il vettore da lui incaricato. Brucomele Giocattoli non potrà essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del cliente. La consegna viene effettuata tramite corriere espresso con spedizione tracciabile; non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali.
2.2 I prodotti vengono consegnati nei termini indicati nella conferma d’ordine, e comunque entro 30 giorni dalla conclusione del contratto. Le spese di consegna sono normalmente a carico del cliente salvo diversa indicazione al momento dell’acquisto.
2.3 La quantità dei prodotti venduti sul sito sono limitate e l’eventuale indisponibilità di uno o più prodotti acquistati verrà comunicata da Brucomele Giocattoli al cliente. In questo caso, il contratto sarà risolto e Brucomele Giocattoli provvederà rimborsando il prezzo nonché le spese di spedizione (in caso di ordini che comprendono più prodotti, il rimborso sarà limitato alle spese di spedizione riferite al prodotto non disponibile). Nel caso di ordini multipli, la non disponibilità di uno o più prodotti ordinati, non attribuirà al cliente il diritto all’annullamento dell’ordine degli altri prodotti.
DIRITTI E OBBLIGHI DEL CLIENTE
3.1 L’unico responsabile della correttezza e della veridicità delle informazioni e dei dati forniti a Brucomele Giocattoli attraverso il sito, è il cliente. Esso stesso si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati inseriti.
3.2 Confermando l’ordine di acquisto il cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato le Condizioni Generali di Vendita, e di autorizzare Brucomele Giocattoli al trattamento dei dati personali comunicato al momento dell’acquisto e di trasmettere i dati personali necessari all’elaborazione del pagamento e della consegna, secondo le modalità indicate.
3.3 Brucomele Giocattoli si riserva la possibilità di richiedere al Cliente l’invio di un documento d’identità comprovante i dati inseriti al momento dell’ordine nonché di rifiutare a propria discrezione un ordine, in tal caso provvederà alla restituzione di tutte le somme pagate dal cliente.
3.4 Al momento della consegna dei prodotti al cliente da parte del vettore incaricato, il cliente è tenuto a controllare, alla presenza del vettore, che la quantità e la tipologia dei prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto, e che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura; che la quantità e la tipologia dei prodotti consegnati corrisponda a quanto ordinato. Eventuali anomalie o difformità devono essere contestate immediatamente al vettore incaricato al momento del ricevimento dei prodotti, mediante loro indicazione nella bolla di consegna.
3.5 Per qualsiasi necessità di assistenza o reclamo relativi ai prodotti, il CLIENTE dovrà contattare Brucomele Giocattoli tramite mail all’indirizzo info@brucomele.it oppure tramite posta ordinaria all’indirizzo Brucomele Giocattoli – Corso Lione 85/9D, 10141 Torino.
PAGAMENTO E CONSEGNA
4.1 Contestualmente all’inoltro dell’ordine tramite il sito, il cliente pagherà integralmente il prezzo totale dei prodotti ordinati, salvo il caso in cui scelga di avvalersi dell’opzione “Ritiro in negozio”. In caso di mancata accettazione dell’ordine, Brucomele Giocattoli provvederà a rimborsare gli importi corrisposti dai clienti.
Durante il processo di pagamento, potranno essere proposte, a totale discrezione di Brucomele Giocattoli, diverse modalità di pagamento, tra cui, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard, American Express), il pagamento tramite “Paypal”, il pagamento tramite “Satispay” e il pagamento contestuale al ritiro dei prodotti in negozio. Il cliente potrà effettuare il pagamento e concludere così l’ordine, scegliendo tra le modalità proposte.
In caso di scelta del pagamento contestuale al ritiro dei prodotti in negozio, tutti i prodotti che rientrano nell’ordine effettuato dal cliente, verranno prenotati e messi a disposizione per il ritiro che deve essere effettuato entro 2 (due) ore dall’accettazione dell’ordine, salvo comunicazioni differenti.
4.2 Le fatture richieste prima dell’invio di un ordine verranno emesse esclusivamente in formato elettronico.
4.3 Nell’ordine di acquisto sono segnati indicativamente i tempi di consegna dei prodotti ordinati. In caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avrà luogo entro e non oltre 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. In caso di tempi di consegna più lunghi di quelli indicati sul sito il cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento o indennizzo di qualsiasi titolo. Il cliente potrà richiedere la cancellazione del suo ordine e ricevere il rimborso di eventuali somme pagate.
4.4 Brucomele Giocattoli non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti ecc. Brucomele Giocattoli provvederà a comunicare tempestivamente al cliente il verificarsi di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi del presente comma, il cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il prodotto/i oggetto dell’ordine.
4.5 Le consegne saranno effettuate all’indirizzo postale indicato dall’utente compilando il modulo d’ordine.
4.6 Il cliente riceverà una mail di conferma della spedizione al momento della consegna dei prodotti al vettore che provvederà alla consegna. Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, seguendo il normale orario d’ufficio, escluse le festività nazionali.
4.7 La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto viene messo a disposizione, da parte del vettore, al cliente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.
4.8 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna indicando i dati che l’utente dovrà utilizzare per contattare il vettore per definire un secondo appuntamento di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati “a vuoto”, il pacco andrà in giacenza.
Decorsi 30 (trenta) giorni di giacenza, il prodotto sarà rispedito a Brucomele Giocattoli, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c.. Brucomele Giocattoli provvederà al rimborso della somma pagata dal cliente al netto delle spese di consegna del prodotto non andata a buon fine, delle spese di restituzione dello stesso dal corriere a Brucomele Giocattoli e delle spese di custodia della giacenza. L’importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per l’acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni, l’utente chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, Brucomele Giocattoli procederà alla nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a Brucomele Giocattoli e delle spese di custodia.
4.9 Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, il cliente dovrà darne pronta comunicazione al Servizio Clienti di Brucomele Giocattoli a mezzo mail all’indirizzo info@brucomele.it.
4.10 La consegna dei prodotti al corriere avviene tipicamente in 2-4 giorni dalla conferma dell’ordine salvo diversa indicazione sul sito al momento dell’acquisto. Resta inteso che la durata scritta è puramente indicativa e Brucomele Giocattoli non potrà essere ritenuto responsabile di danni di qualsiasi natura derivanti da ritardi nella consegna al cliente, il quale potrà solo richiedere il recesso dal contratto secondo i termini di legge.
DIRITTO DI RECESSO
5.1 Senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, il cliente ha diritto di recedere dal contratto a partire dalla ricezione della conferma d’ordine inviata da Brucomele Giocattoli ed entro e non oltre il termine di 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del prodotto o dei prodotti all’indirizzo indicato per la consegna o ritirati in negozio. Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna.
5.2 Potrà essere esercitato il diritto di recesso da parte del cliente compilando l’apposito modulo di contatto alla pagina Assistenza Clienti.
5.3 Nel caso in cui il prodotto sia già stato consegnato, il cliente è tenuto a restituirlo a Brucomele Giocattoli. A tal fine la condizione essenziale per la restituzione è la sostanziale integrità del prodotto. Non saranno accettati prodotti danneggiati in ogni sua parte (confezione inclusa). Il cliente dovrà sostenere le spese di restituzione del bene a Brucomele Giocattoli, il quale dovrà rispedire il prodotti debitamente confezionato ed imballato. Il cliente riceverà tutte le istruzioni per il reso via mail.
5.4 Qualora il cliente eserciti il diritto di recesso in modo conforme alle disposizioni di cui sopra, Brucomele Giocattoli rimborserà le somme versate dal cliente sulla carta di pagamento o sul conto PayPal utilizzato al momento dell’acquisto, entro 14 giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. Il rimborso verrà effettuato al netto di eventuali buoni sconto utilizzati al momento dell’ordine facendo perdere al cliente il diritto all’utilizzo del buono sconto.
UTILIZZO DEL SITO
6.1 Le immagini di presentazione dei prodotti a corredo delle descrizioni sono pubblicate a titolo descrittivo, la qualità delle immagini e la visualizzazione dei loro colori esatti possono dipendere dal software e dagli strumenti informatici che il cliente utilizza al momento della connessione al sito.
6.2 Brucomele Giocattoli non si assume nessuna responsabilità in merito a problemi che potrebbero essere causati al cliente dall’utilizzo del sito e delle tecnologie impiegate in quanto non dipendenti dalla propria volontà. A titolo esemplificativo errori, ritardi o impossibilità nell’accesso al sito da parte del cliente in occasione della esecuzione della procedura di vendita o errori, ritardi o impossibilità nella ricezione da parte del cliente di comunicazioni effettuate da Brucomele Giocattoli in relazione alla vendita di prodotti.
GARANZIE E NON CONFORMITÀ DEI PRODOTTI
7.1 Tutti i prodotti in vendita sul sito sono conformi e rispettano la legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia.
7.2 Brucomele Giocattoli non è responsabile per la mancata corrispondenza tra il prodotto ordinato e la descrizione del prodotto presente sul Sito, nel caso in cui la mancata corrispondenza derivi da errori della descrizione imputabili al fornitore e di cui Brucomele Giocattoli non era e non poteva essere a conoscenza con l’uso della normale diligenza.
7.3 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt.128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). La Garanzia Legale è riservata ai consumatori.
7.4 In caso di difetto di conformità dei prodotti acquistati rispetto alla descrizione pubblicata sul Sito, l’utente ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, senza alcuna spesa aggiuntiva, ove ciò sia possibile in relazione al numero di esemplari ancora disponibili per la vendita e salvo che la sostituzione o la riparazione non risultino eccessivamente onerose per il venditore in considerazione del valore che il bene avrebbe, se non vi fosse il difetto di conformità, e dell’entità di tale difetto. In alternativa, l’utente ha diritto alla risoluzione del contratto o alla riduzione del prezzo.
7.5 Le garanzie convenzionali relative ai prodotti venduti sono quelle fornite direttamente dal produttore.
7.6 In nessun caso Brucomele Giocattoli potrà essere ritenuto responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti Condizioni Generali di vendita nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
8.1 Brucomele Giocattoli si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei Servizi per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità degli stessi Servizi.
8.2 Brucomele Giocattoli potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione del Servizio qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza.
CONTENUTI DEL SITO E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
9.1 I contenuti di Brucomele Giocattoli, quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul sito, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di Brucomele Giocattoli e degli altri titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti del Sito se non preventivamente autorizzata per iscritto da Brucomele Giocattoli. È altresì vietato qualsiasi uso dei contenuti del sito per fini commerciali e/o pubblicitari.
9.2 Tutti gli altri segni distintivi che contraddistinguono i prodotti venduti sul sito sono marchi registrati dei rispettivi titolari e sono utilizzati da Brucomele Giocattoli in virtù di licenza, al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita sul sito. Qualsiasi uso dei segni distintivi sopra menzionati non conforme alla legge e, in quanto non autorizzato è vietato. Non è in alcun modo consentito usare alcun segno distintivo presente sul sito per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.
9.3 In nessun caso l’utente può alterare, cambiare, modificare o adattare il sito, né il materiale messo a disposizione da Brucomele Giocattoli.
LEGGE APPLICABILE
La legge applicabile alla vendita dei PRODOTTI è quella italiana. Si precisa che le previsioni contenute all’interno delle presenti Condizione Generali di Vendita che facciano riferimento ai consumatori ricadranno nelle norme previste per la conclusione dei contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del D.lgs 6 Settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo) L’eventuale invalidità di singole clausole del CONTRATTO o delle Condizioni Generali di Vendita non implicherà l’invalidità dell’intero CONTRATTO o delle Condizioni Generali di Vendita.
Torino, 10 Aprile 2021